Articolo
E’ meglio un terzo pilastro assicurativo o uno bancario?
Indietro
E’ meglio un terzo pilastro assicurativo o uno bancario?
Scegliere tra un terzo pilastro assicurativo o uno bancario dipende, soprattutto, dallo scopo con cui lo facciamo.
Possiamo dire che la più importante differenza tra una banca e una assicurazione, risiede nella copertura del rischio, in quello che viene chiamato “liberazione dal pagamento dei premi in caso di incapacità di guadagno”.
Questa copertura, tipica del terzo pilastro assicurativo, fa sì che in caso di invalidità, la compagnia d’assicurazione paghi i premi al posto vostro fino alla scadenza del contratto (cioè, fino all’età della pensione), e questo, a livello previdenziale è fondamentale.
Un esempio concreto: Il sig. Rossi, di 30 anni, inizia oggi a versare CHF 3’000/anno con un terzo pilastro bancario, mentre il sig Bianchi, anche lui di 30 anni versa CHF 3’000 con un terzo pilastro assicurativo.
Visto che mancano 35 anni alla pensione, possiamo dire che entrambi dovrebbero arrivare a 65 anni con un capitale di ca CHF 105’000 (senza contare interessi, eccedenze, ecc).
Ma cosa succede se entrambi diventano invalidi solo dopo, ad esempio, 7 anni? Il sig. Rossi, che ha pagato il suo terzo pilastro bancario per 7 anni, quando andrà in pensione riceverà CHF 21’000 (più evv interessi).
Il sig. Bianchi invece, che pagato il suo terzo pilastro assicurativo per 7 anni, quando andrà in pensione riceverà CHF 105’000 (più evv eccedenze). Questa grande differenza è prodotta dalla liberazione dal pagamento dei premi.
Ecco perchè, per chi ha ancora tanti anni davanti fino alla pensione, il terzo pilastro assicurativo, oppure un mix tra assicurativo e bancario, può essere la scelta giusta.
Pensi che un'invalidità non possa capitare a te? Devi leggere questo dato
Secondo l'Ufficio Federale delle Assicurazioni Sociali (UFAS), il 52% delle invalidità sono dovute a Malattie Psichiche.
Burnout che non si curano, stress che diventa depressione, e tante altre. E questo affetta tutti, chi lavora in ufficio e chi fa un lavoro manuale, senza distinzione.
Sei sorpreso? Già, perché spesso associamo l'invalidità alle conseguenze di un infortunio, ma in realtà è tutto il contrario, solo il 6% delle invalidità sono causate da infortuni.
Per questo motivo è importante proteggersi con un terzo pilastro assicurativo.
Di seguito la statistica completa sulle cause d'invalidità in Svizzera:
- 52% Malattia Psichica
- 12% Infermità Congenita
- 30% Altre Malattie
- 6% Infortunio
Fonte: Ufficio Federale Assicurazioni Sociali, UFAS: https://www.bsv.admin.ch/bsv/it/home/assicurazioni-sociali/iv/statistik.html
Articoli correlati a questo tema
Le nostre consulenze sul terzo pilastro
Recensione sul terzo pilastro Swiss Life Dynamic Elements 3a e 3b
Non riuscite a trovare quello che state cercando?
Articolo precedente
Differenza tra terzo pilastro 3A e 3B
Articolo successivo