Articolo

Il Terzo Pilastro per i proprietari d'immobili

Indietro

Il Terzo Pilastro per i proprietari d'immobili

Che tipo di polizza si usa per coprire l’ipoteca in caso di decesso?

Esistono molteplici soluzioni per coprire il decesso e, a dipendenza del tipo d’ipoteca e ammortamento, possiamo scegliere una polizza a capitale costante, oppure a capitale decrescente. Ad esempio, se effettuate regolarmente degli ammortamenti, la cosa più sensata sarebbe di avere una polizza dove il capitale di decesso scenda a pari passo del vostro debito. Durante un colloquio di consulenza potrete trovare risposta a questo e altri argomenti.

Il terzo pilastro 3a si può mettere a pegno?

Certamente sì, quasi tutte le polizze sulla vita, come il terzo pilastro, possono essere messe a pegno e servono anche come strumento di credito. In particolar modo, il terzo pilastro viene usato per l’ammortamento indiretto.

In caso d’invalidità, potrò pagare ancora l’ipoteca?

Un’invalidità da malattia può avere degli effetti negativi sulle finanze famigliari in quanto, generalmente, con le coperture previste dalla legge non siamo sufficientemente assicurati. Il terzo pilastro permette di colmare questa lacuna, dandoci la tranquillità di superare dei momenti di difficoltà. Tramite la nostra analisi previdenziale, sarete in grado di decidere se includere o meno, nel vostro terzo pilastro, delle coperture in caso d’invalidità.

Hai pensato a coprire l’ipoteca in caso di decesso?

Se non ci ha già pensato la banca al momento di concedere l’ipoteca, è giusto che ci pensiate voi. In effetti, una delle problematiche ricorrenti in caso di decesso è il fatto che la famiglia si ritrova con un debito importante, senza più disporre della fonte di reddito. Pensarci per tempo è importante!

Posso utilizzare il terzo pilastro per pagare la ristrutturazione di casa mia?

La risposta è sì. Il terzo pilastro si può usare per pagare la ristrutturazione della casa primaria. Attenzione però, perché potete usare il capitale solo per certi tipi di lavori.

Hai già sentito parlare dell’ ammortamento indiretto?

L’ ammortamento indiretto tramite il terzo pilastro ci offre un duplice vantaggio. Primo: ci permette di accumulare il capitale che servirà per saldare l’ipoteca quando andrete in pensione, deducendo ogni anno dalle imposte l’importo versato. Secondo: mantenendo invariato il debito fino alla pensione (o alla scadenza dell’ipoteca), avrete un maggior onere da interessi, che potete dedurre fiscalmente. Nel complesso, questo sistema è, generalmente, più vantaggioso di un ammortamento diretto.

Articoli correlati a questo tema

Come è coperta la tua famiglia? Meno di quanto pensi.

Recensione sul terzo pilastro Generali Previdenza Flex

Non riuscite a trovare quello che state cercando?

Richiedi una consulenza personale gratuita, fissando un appuntamento con un nostro specialista

Articolo precedente

Aggiornamenti COVID-19 - Il terzo pilastro lo facciamo online

Articolo successivo

Come è coperta la tua famiglia? Meno di quanto pensi.