Partiamo dall'inizio, come già spiegato in altri articoli, ogni persona che esercita un’attività lucrativa in Svizzera, e dichiara un reddito all’AVS, ha il diritto di stipulare un terzo pilastro. Per i frontalieri con imposta alla fonte, l’autorità fiscale pone dei requisiti supplementari che bisogna rispettare, e la procedura per usufruire della restituzione dell'imposta alla fonte e leggermente diversa. Uno dei requisiti, ad esempio, è quello di percepire almeno il 90% del reddito in Svizzera. Ma attenzione, si parla di tutti redditi a livello familiare (di lavoro, immobiliare, ecc). Questo comporta, ad esempio, che se uno dei coniugi lavora in Italia, il 90 % non possa essere raggiunto. In questo caso, un terzo pilastro 3b è la soluzione migliore (vedi informazione sotto). Ma l'aspetto fiscale non è l'unico, anzi, forse è quello meno importante. Chi abita all'estero, generalmente si ritrova ad avere dei contributi mancanti, sia nel primo pilastro (AVS), che nel 2do pilastro (LPP). Basta pensare che il primo pilastro è obbligatorio dai 21 anni, e il secondo pilastro dai 25 anni (per quanto riguarda il risparmio per la pensione). Per questo motivo, e visto che la maggior parte dei frontalieri non percepiranno il massimo delle prestazioni, il terzo pilastro dovrebbe essere stipulato per coprire le proprie lacune di contributi e di previdenza, e di prestazioni in caso d'invalidità e decesso, a prescindere della situazione fiscale e di un eventuale risparmio d'imposta alla fonte. Ma se l'aspetto fiscale passa in secondo piano, perché allora fare un terzo pilastro in Svizzera e non, ad esempio, un fondo pensione in Italia? Prima di tutto perché, ricevendo lo stipendio in franchi svizzeri, avere il terzo pilastro nella stessa valuta mi annulla il problema del cambio. Inoltre, la Svizzera offre un quadro molto stabile e sicuro per quanto riguarda la previdenza e l'economia in generale. Prima di stipulare un terzo pilastro però, è consigliabile verificare la propria situazione previdenziale, così da ottenere un terzo pilastro che si adatti perfettamente alle vostre esigenze. I nostri esperti sono a vostra disposizione per una consulenza personale o un'analisi previdenziale, e saranno lieti di consigliarvi al meglio.